Cos´é?
Ci sono tante definizioni professionali del coaching…io inizio dalla fine.
L´obiettivo del coaching non é l´obiettivo in sé del cliente – grande o piccolo che sia – ma il mettere in cammino, mettersi in cammino, creare strade nuove, mettersi alla ricerca.
Solo questo genera un senso di auto-efficacia e di respons-abilitá permanente nel coachee/cliente e non una dipendenza dal Coach.
L´International Coaching Federation definisce il coaching come:
“una collaborazione con il cliente in un processo creativo e stimolante che lo ispiri a massimizzare il suo potenziale personale e professionale.“
Una curiositá:
La parola “coaching” deriva dal termine “coach” e identifica un processo utilizzato per accompagnare le persone da dove sono a dove vogliono essere.
Cosa offre
Un Coach offre:
- Domande efficaci
- Feedback sulla base di quello che il cliente esprime a voce e non
- Chiarezza
- Un ambiente sicuro e un clima motivante per aprire nuove strade e generare nuove opportunità
Il coach opera con una mentalità di scoperta e favorisce la continua e rapida esplorazione, esecuzione e apprendimento.
La scuola di formazione INCOACHING®, presso la quale ho ottenuto la mia prima formazione in coaching, esplicita che l´efficacia del metodo del Coaching si basa su:
- Relazione facilitante: una relazione volta a stabilire un’alleanza, una collaborazione ed un patto di lavoro tra due soggetti: il Coach e il/i Coachee (Cliente).
- Sviluppo del potenziale: l’individuazione, l’allenamento e l’utilizzo del potenziale della persona o del gruppo.
- Gestione delle interferenze: la presa di coscienza, la gestione e la trasformazione delle interferenze (interne/esterne) della persona o del gruppo.
- Lo sviluppo della consapevolezza e della responsabilità: un cammino di crescita nella conoscenza di sé e del proprio ambiente, nella capacità di scelta e nella responsabilità agita.
- Obiettivi e piani d’azione: per la trasformazione di una richiesta di cambiamento o di miglioramento, in obiettivi concretamente perseguiti.
- Monitoraggio: il monitoraggio dei risultati attraverso fasi di report e di restituzione di feedback.
Cosa non é
Il coaching non è:
- Consulenza
- Counselling
- Terapia
Il cliente é l´esperto a livello di contenuti e decisioni;
il coach è l´esperto nel guidare professionalmente il processo”.
European Mentoring and Coaching Council (EMCC)
Tutti noi abbiamo obiettivi che vogliamo raggiungere, sfide che cerchiamo di superare e momenti in cui ci sentiamo bloccati. La collaborazione con un coach apre nuove strade per un cambiamento rapido e duraturo.
MastroCoaching